Petit Rouge
Il Petit Rouge è il vitigno a bacca rossa più coltivato in Valle d’Aosta; esso è considerato l’autoctono per eccellenza ed è apprezzato per la sua notevole rusticità che dipende dalla tolleranza al freddo e alla siccità. Viene vinificato quasi sempre in assemblaggio con uve di altri vitigni, per lo più autoctoni, come il Fumin, il Mayolet, il Cornalin e il Vien de Nus, in percentuali che possono variare tra il 15% e il 40% secondo quanto previsto dal disciplinare di produzione. La varietà fornisce buone produzioni per dare vini di pronta beva, floreali, fruttati con tannini piacevoli e di modesta acidità; con rese contenute è capace di regalare vini di buon livello qualitativo. In due piccole aree che possono beneficiare di un microclima particolarmente favorevole l’Enfer d’Arvier e il Mont Torrette, si possono produrre vini di qualità superiore destinati a lunghi periodi di affinamento.