Passa al contenuto

Seguici!

Pagamento alla consegna!

Spedizione gratuita in tutta Italia a partire da 89€ di spesa!

I bianchi valdostani

La Valle d'Aosta, una delle regioni dove la coltura enologica risulta più estrema, è anche una delle maggiori produttrici di prodotti di qualità. I vini valdostani, ed in particolare quelli che derivano dai vitigni a bacca bianca, conosciuti fin da le epoche più remote, rappresentano in Italia una piccola eccellenza frutto di una una lotta continua con la poco confortevole conformazione del territorio. Il vino bianco Valdostano, di cui abbiamo testimonianza fin dall'epoca della conquista romana, trova spazio lungo la Bassa Valle che si estende su quella superiore fino a raggiungere le pendici del Monte Bianco. Nel corso della storia la produzione subì diverse interruzioni, soprattutto a causa delle invasioni Barbariche e, molto dopo, per l'arrivo della ferrovia. È dalla metà degli anni ’70 che prende piede nella regione dei procedimenti che valorizzano al meglio questo eccezionale prodotto della terra e della storia della regione. Dopo anni di coltivazione rurale, nasce nel territorio un'organizzazione strutturata in cooperative associate. L'emergere di questa nuova forma di coltivazione e distribuzione ha permesso un maggior sviluppo del territorio e un offerta che, sia in quantità che in qualità, è decisamente superiore al passato e che ha reso i vini bianchi Valle D'Aosta fra quelli di grande nome nell'ambiente degli appassionati di questa bevanda.

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings