Negroamaro
Principale vitigno della provincia di Lecce, il Negroamaro (di probabile origine greca) rientra in una dozzina di Denominazioni e il suo significato Nero (amaro potrebbe derivare dal greco màvros, che significa appunto nero). In effetti il suo colore è molto scuro, con riflessi viola, e la struttura potente e alcolica in bocca è accompagnata da intensi profumi di spezie, bacche rosse e nere, cuoio e tabacco. Meno imponente del Primitivo, si vinifica anche in versione rosate, cui rileva un carattere più fine orientato su freschezze e profumi floreali.