I bianchi friulani
La regione Friuli-Venezia Giulia si afferma, a partire dagli anni '70 del secolo scorso, come portabandiera della produzione di vini bianchi di qualità. Un'immagine sicuramente appropriata, che è stata un pò scalfita dalla perdita dello storico nome Tocai e da un successo commerciale persino troppo facile del Pinot Grigio, che continua accanto all'irruenza dell'economico Prosecco. Caso raro nel panorama nazionale, la superficie vitata è in costante crescita.