
TAURASI DOCG Bosco Faiano 2013

SCHEDA TECNICA
Classificazione: Taurasi DOCG Uve: 100% Aglianico Zona di produzione: Territori soleggiati di media collina dominanti la valle del fiume Calore in località Bosco Faiano, Torre le Nocelle (AV). Terreno argilloso-calcareo Sistema di allevamento: Allevamento a cordone speronato Epoca di vendemmia: Tardiva: prima settimana di novembre, raccolta a mano con selezione dei grappoli migliori in leggera surmaturazione Vinificazione: Dopo la diraspatura delle uve il mosto fermenta sulle bucce per circa 30 giorni a temperatura controllata Affinamento: Dai 18 ai 24 mesi in botti di rovere e successivo affinamento in bottiglia fino al compimento del terzo anno dalla vendemmia Grado alcolico: 14,5 %
NOTE ORGANOLETTICHE Rosso rubino con lucidi riflessi granato. Etereo, complesso, con note di liquirizia e vaniglia su un fondo elegante di frutti di bosco, ciliegia. Evidenti i terziari, gradevolmente balsamici, con pepe rosa e speziatura esotica intensa e complessa. Di gran corpo. Asciutto, pieno, armonico, con retrogusto intenso e persistente che ricorda l’amarena e i frutti di bosco. Complesso, lungo e avvolgente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ideale per arrosti di carni rosse o selvaggina, formaggi stagionati e piccanti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20 °C. Ossigenare per almeno 30 minuti prima di servire. |