
PARVA CULPA Nero di Troia IGP 2016

Il Nero di Troia o Uva di Troia è il vitigno a bacca nera tradizionalmente coltivato nella pianura del Tavoliere. Meno estremo del Primitivo in termini di potenza gustativa, ha un valido equilibrio di tutte le sue componenti, privilegiando la morbidezza all'acidità, cosa che lo rende caldo e avvolgente. Dal colore rosso rubino intenso e dai profumi gradevoli di liquirizia, frutta rossa e spezie, al palato è asciutto e tannico, e può invecchiare qualche anno.
SCHEDA TECNICA
Classificazione: Puglia IGP Nero di Troia Uve: Nero di Troia in purezza 100% Zona di produzione: Provincia di Foggia Sistema di allevamento: Spalliera Epoca di vendemmia: Seconda e terza decade di Ottobre Vinificazione: L'uva diraspata e pigiata fermenta con lieviti presenti sulle bucce in serbatoi di acciaio per circa 20-25 giorni. Affina sulle fecce nobili in barriques di rovere da 225 Lt per 12 mesi Affinamento: Acciaio inox - Barrique Grado alcolico: 15 %
NOTE ORGANOLETTICHE Splende di rosso rubino e nuance vermiglie. Complesso nei profumi. Intenso il floreale di violetta e il fruttato della visciola, dell’amarena e dei piccoli frutti rossi. A seguire boero, spezie piccanti e caffè, liquirizia e china. Al gusto ritornano la frutta sotto spirito, il cioccolato e le spezie. Tannicità importante e freschezza conferiscono l’equilibrio all’assaggio, morbido e avvolgente. Chiude lungo e balsamico.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Pappardelle al sugo di lepre, anatra con salsa alle ciliegie, stracotto di manzo. Per tradizione: Braciole al sugo di cavallo, cavatelli con ragù di agnello.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 °C.
LA MIA GARANZIANel negozio Gli Archetti, offro la mia disponibilità nella ricerca del prodotto più adatto alle tue esigenze. Farò di TUTTO con un eccellente servizio clienti per aiutarti in quanto, apprezzo molto la soddisfazione dei miei clienti con il rischio assoluto di ZERO. Mi assicuro che ogni cliente sia soddisfatto al 110% in ogni aspetto con la mia assistenza.
|