
NEGROAMARO Salento IGP 2019

Principale vitigno della provincia di Lecce, il Negroamaro (di probabile origine greca) rientra in una dozzina di Denominazioni e il suo significato Nero (amaro potrebbe derivare dal greco màvros, che significa appunto nero). In effetti il suo colore è molto scuro, con riflessi viola, e la struttura potente e alcolica in bocca è accompagnata da intensi profumi di spezie, bacche rosse e nere, cuoio e tabacco. Meno imponente del Primitivo, si vinifica anche in versione rosate, cui rileva un carattere più fine orientato su freschezze e profumi floreali.
SCHEDA TECNICA
Classificazione: IGP Salento Rosso Uve: Negroamaro 100% Zona di produzione: Cellino San Marco (Br) Sistema di allevamento: Alberello Epoca di vendemmia: Seconda decade di Settembre Vinificazione: Dopo la Pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni a temperatura controllala di 24-25 °C Affinamento: In serbatoio d'acciaio fino all'imbottigliamento Grado alcolico: 13,5 %
NOTE ORGANOLETTICHE Colore rosso rubino con sfumature purpuree. Ciliegie e chiodi di garofano succedono alla nota floreale di violetta. Tannino levigato e giusta freschezza definiscono l’equilibrio e la vigorosa personalità di questo Negroamaro che finisce lungo e persistente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Coniglio in umido, petto d’anatra in padella.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 °C.
LA MIA GARANZIANel negozio Gli Archetti, offro la mia disponibilità nella ricerca del prodotto più adatto alle tue esigenze. Farò di TUTTO con un eccellente servizio clienti per aiutarti in quanto, apprezzo molto la soddisfazione dei miei clienti con il rischio assoluto di ZERO. Mi assicuro che ogni cliente sia soddisfatto al 110% in ogni aspetto con la mia assistenza.
|