
LUCREZIA Lacryma Christi DOC del Vesuvio 2019

Il Lacryma Christi rientra nella Denominazione di Origine Controllata Vesuvio. Si possono fregiare della denominazione di Lacryma Christi solo quei vini prodotti da uve che sono state raccolte quando dai loro acini stillano "lacrime di zucchero". Le uve sono coltivate in provincia di Napoli, zona ad alta vocazione vitivinicola e localizzati su tutta la fascia pedemontana del Vesuvio dove i vigneti ospitano varietà autoctone, da sempre coltivate in questa zona: le varietà Piedirosso ed Aglianico concorrono per la realizzazione del Lacryma Christi Rosato.
SCHEDA TECNICA
Classificazione: Vesuvio Rosato DOC Uve: Piedirosso 80%, Aglianico 20% Zona di produzione: Pompei (Na) Sistema di allevamento: Spalliera Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre, raccolto a mano e lavorato entro due ore Vinificazione: Pigiatura soffice, vinificazione in bianco, fermentazione a temperatura controllata Affinamento: Affina 12 mesi in botti grandi e 6 mesi in bottiglia Grado alcolico: 12,5 %
NOTE ORGANOLETTICHE Vino fragrante dal sapore inconfondibile, accoppia in sé la freschezza del bianco e la giusta corposità del rosso giovane. Il suo profumo intenso e gradevole ricorda la ginestra e la zagara. Dal sapore asciutto e armonico e profumo molto intenso e gradevole.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI E' ideale per accompagnare carni bianche, stufati con verdure e selvaggina.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C. LA MIA GARANZIANel negozio Gli Archetti, offro la mia disponibilità nella ricerca del prodotto più adatto alle tue esigenze. Farò di TUTTO con un eccellente servizio clienti per aiutarti in quanto, apprezzo molto la soddisfazione dei miei clienti con il rischio assoluto di ZERO. Mi assicuro che ogni cliente sia soddisfatto al 110% in ogni aspetto con la mia assistenza.
|