
CAPA FRESCA Falanghina del Sannio DOP 2019

Presente nel Beneventano, nell'Avellinese, nel Casertano e nell'area dei Campi Flegrei, da questo autoctono campano si ricavano vini sempre freschi e piacevolmente aciduli che ricordano mele e fiori bianchi, dal sapore asciutto e vellutato. La Falanghina si presenta di colore è giallo paglierino intenso con riflessi dorati e sfumature verdognole.
SCHEDA TECNICA
Classificazione: Falanghina del Sannio DOP Uve: 100% Falanghina Zona di produzione: Benevento Sistema di allevamento: Spalliera Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre con modalità manuale in cassetta Vinificazione: Fermentazione in bianco con temperatura controllata di circa 14-16 °C Affinamento: In acciaio Grado alcolico: 12,5 %
NOTE ORGANOLETTICHE Straordinaria eleganza alla vista e all’olfatto; cristallino, di color paglia fresca con riflessi verdolini. Delicati profumi di fiori, più decisi quelli fruttati con una lieve fragranza di lieviti di pasticceria. Tanta ginestra accompagnata da sentori minerali. Bocca fresca, equilibratissima, giusta sapidità con rimandi alle note olfattive a contendersi un finale non particolarmente lungo. Giovincello, ma già deciso verso una salda armonia.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Abbinandolo a crostacei, frutti di mare, crudità di pesce e linguine allo scoglio con mazzancolle.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va degustato alla temperatura di circa 10-12 °C.
LA MIA GARANZIANel negozio Gli Archetti, offro la mia disponibilità nella ricerca del prodotto più adatto alle tue esigenze. Farò di TUTTO con un eccellente servizio clienti per aiutarti in quanto, apprezzo molto la soddisfazione dei miei clienti con il rischio assoluto di ZERO. Mi assicuro che ogni cliente sia soddisfatto al 110% in ogni aspetto con la mia assistenza.
|