
79 A.D. Lacryma Christi DOC Vesuvio 2017

Nell’anno Domini 79, una violenta eruzione del Vesuvio distruggeva le floride città di Pompei ed Ercolano e quanto, sui terreni circostanti, gli uomini dell’epoca avevano con sapienza coltivato. Proprio la lava, strumento della forza distruttrice del vulcano, avrebbe tuttavia, nel tempo, reso più fertili e rigogliose quelle terre donando nuova vita agli arbusti e ai suoi frutti. Il Lacryma Christi del Vesuvio è senza dubbio il figlio prediletto di questa madre terra vesuviana, frutto dell’unione tra Piedirosso, detto “Per ‘e palumm” e “Aglianico”.
SCHEDA TECNICA
Classificazione: Vesuvio Rosso DOC Uve: Piedirosso 80%, Aglianico 20% Zona di produzione: Pompei (Na) Sistema di allevamento: Spalliera Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre, raccolto a mano e lavorato entro due ore Vinificazione: Fermentazione in rosso a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox Affinamento: Affina 12 mesi in botti grandi e 6 mesi in bottiglia Grado alcolico: 13 %
NOTE ORGANOLETTICHE Colore rosso rubino intenso. Profumo prugne, erbe selvatiche mediterranee, sfumature minerali. Sapore intenso, sapido con finale lungo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a ricette tipiche napoletane come spaghetti, olive e capperi, luciana, polpi, polpette al sugo di pomodoro.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C.
Il Lacryma Christi del Vesuvio racchiuso nell'esclusiva bottiglia in pietra lavica!
LA MIA GARANZIANel negozio Gli Archetti, offro la mia disponibilità nella ricerca del prodotto più adatto alle tue esigenze. Farò di TUTTO con un eccellente servizio clienti per aiutarti in quanto, apprezzo molto la soddisfazione dei miei clienti con il rischio assoluto di ZERO. Mi assicuro che ogni cliente sia soddisfatto al 110% in ogni aspetto con la mia assistenza.
|